- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Il film racconta la vera storia di Giuseppe Impastato, detto Peppino, nato a Cinisi, Sicilia a soli "100 passi" dal boss della mafia Tano Badalamenti. Fervente antimafioso, Impastato, fu ucciso dalla mafia lo stesso giorno in cui fu trovato il cadavere di Moro...
Regia: Marco Tullio Giordana
Attori: Luigi Lo Cascio, Tony Sperandeo, Andrea Tidona, Claudio Gioè, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo, Ninni Bruschetta
Commento: Non amo molto il cinema italiano, ma quando guardo un capolavoro del genere mi devo solo inchinare e lodarlo. Il film narra la vera storia di Giuseppe Impastato, ucciso dalla mafia il giorno in cui fu trovato il cadavere di Aldo Moro. Peppino(Luigi Lo Cascio) influenzato dagli ideali del comunista Stefano Venuti(Andrea Tidona) prende le distanze dai mafiosi amici di famiglia. Con l'aiuto dell'amico Salvo Vitale(Claudio Gioè), Peppino cerca di aprire la mente della gente sul pericolo mafia. Per questo motivo iniziano i problemi con suo padre Giovanni Impastato(Luigi Maria Burruano) molto legato e rispettoso del boss Gaetano Badalamenti(Tony Sperandeo). Il film è diretto bene e gli attori sono bravissimi. Da segnalare l'ottima prova da non protagonista di Claudio Gioè, l'attore che ha interpretrato Totò Riina nella fiction "Il Capo Dei Capi".
Voto: 8½
Andrea Tidona
Claudio Gioè
Film
I Cento Passi
Lucia Sardo
Luigi Lo Cascio
Luigi Maria Burruano
Marco Tullio Giordana
Ninni Bruschetta
Tony Sperandeo
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
non posso che concordare. nenach'io amo molto il cinema italiano, ma questo film è davvero bello, interessante e intenso. inoltre io ho conosciuto Vitale, alle medie e ho sentito i nastri che trasmettevano alla radio. beh, è stata un'esperienza molto forte che mi ha aperto gli occhi.
RispondiEliminaQuesto film è un capolavoro. Gli attori sono stati davvero bravi. Il film narra una storia vera, a me piacciono molto questi genere di film. Questo tipo di cinema è utile anche per farsi un pò di cultura. Saluti.
RispondiElimina