- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Matteo(Alessandro Tiberi) ha 30 anni, una laurea in tasca e un gran talento per la matematica. Eppure riesce a stento a pagare l'affitto dell'appartamento che divide con Francesco(Francesco Mandelli), il suo migliore amico. In breve tempo la sua vita si trasforma in un incubo… perde la fidanzata, viene sfrattato e come se non bastasse, rischia il lavoro. L'arrivo a sorpresa di Beatrice(Valentina Lodovini), una nuova coinquilina che aspira a diventare insegnante, e di Angelica (Carolina Crescentini), che oltre ad essere molto bella, è anche il capo del marketing nell'ufficio dove lavora, segneranno profondamente il corso degli eventi, tanto da costringere Matteo, per la prima volta, a pensare al futuro. E a fare delle scelte.
Regia: Massimo Venier
Attori: Alessandro Tiberi, Valentina Lodovini, Carolina Crescentini, Paolo Villaggio, Francesco Mandelli
Commento: Se pensate di vedere un film serio sul genere di “Tutta La Vita Davanti” vi dico subito che rimarrete delusi. L'idea di questo film era buona, peccato che la sceneggiatura preveda troppe scene di sesso che fa togliere l'attenzione dal vero argomento del film, ovvero quello del precariato sul mondo del lavoro. La sceneggiatura prevede molte scene banali e tragicomiche, ma che di comico non hanno un bel niente. La scena più stupida è quando Matteo(Alessandro Tiberi) va in Spagna per lavoro insieme a Beatrice(Carolina Crescentini) e si ritrova a pagare con i soldi destinati per l’affitto le varie spese che fa la bella capa. Da guardare solo se non avete nient’altro da fare…
Voto: 6½
Alessandro Tiberi
Carolina Crescentini
Film
Francesco Mandelli
Generazione Mille Euro
Massimo Venier
Paolo Villaggio
Trailer
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento