- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Anni ‘80. Georg Dreyman, drammaturgo, e Christa-Maria Sieland, sua compagna ed attrice famosissima, si trasferiscono a Berlino Est. I due sono considerati fra i più importanti intellettuali dal regime comunista anche se non sempre sono in sintonia con le azioni intraprese dal partito. Quando il ministro della cultura, vede uno spettacolo di Christa-Maria, se ne innamora e darà l’incarico ad un suo fidato agente di seguire la coppia ed osservare i loro interessi.
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Attori: Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch
Commento: Ambientato nella Germania dell’est degli anni 80, questo film mette in risalto come la vita delle persone possa essere spiata da qualsiasi potere occulto, in questo caso il regime comunista. Il film all’inizio scorre molto lentamente, nonostante ciò la sceneggiatura si mantiene su ottimi livelli e non annoia. Il capitano Gerd Wiesler(Ulrich Mühe), un funzionario della Stasi, è incaricato di spiare e pedinare il drammaturgo Georg Dreyman(Sebastian Koch) e Christa-Maria Sieland(Martina Gedeck), sua compagna ed attrice famosissima. Non capisco perché i film ben recitati e con una buona sceneggiatura come questo, siano poco pubblicizzati all’uscita nelle sale cinematografiche.
Voto: 7½
Elton LeBlanc
Film
Florian Henckel von Donnersmarck
Le Vite Degli Altri
Martina Gedeck
Sebastian Koch
Trailer
TV
Ulrich Mühe
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento