- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Sullo scenario della Seconda Guerra Mondiale, nel territorio francese, un manipolo di ebrei, guidati dal tenente Aldo Raine, si organizza per ripagare i tedeschi con la stessa moneta per tutto il male che hanno fatto. Il loro obiettivo è quello di fare male ai nazisti, devono farli soffrire... Loro complice sarà un'attrice tedesca, Bridget Von Hammersmark, che in realtà è un agente segreto, che complotta contro Hitler.
Regia: Quentin Tarantino
Attori: Brad Pitt, Diane Kruger, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Daniel Brühl
Commento: Anche se mi ha deluso, questo film non è da buttare. Nei film che ha diretto, il regista Tarantino ama sempre suddividere la pellicola in capitoli. La scelta però forse non è azzeccata per un film come “Bastardi Senza Gloria”. Il film è ambientato in Francia durante la seconda guerra mondiale. Nel primo capitolo c’è un lungo interrogatorio fatto dal Colonello delle SS Hans Landa(Christoph Waltz) ad un francese. Da qui inizia tutta la storia. Per sconfiggere i nazisti gli Stati Uniti inviano in Francia un gruppo di ebrei americani guidati dal tenente Aldo Raine(Brad Pitt) i quali non si fermano dinanzi a niente. Il film è da vedere se amate la regia di Tarantino. Vorrei menzionare l’ottima interpretazione di Mélanie Laurent. Credo che questa attrice francese abbia talento.
Voto: 7
Bastardi Senza Gloria
Brad Pitt
Christoph Waltz
Daniel Brühl
Diane Kruger
Film
Mélanie Laurent
Noleggio
Quentin Tarantino
Trailer
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Ti ha deluso? Ah, invece ne sono rimasta entusiasta. Tarantino è uno dei miei registi preferiti e dopo la parentesi di Grindhouse (che, diciamolo, faceva un po' pena) si è riscattato e ha creato un ioiellino.
RispondiEliminaLa Laurent secondo me merita l'Oscar. E' stata davvero superba!
Mi ha deluso perché mi aspettavo di vedere un capolavoro. In alcune scene sembrava quasi un film comico... A me di Tarantino sono piaciuti tantissimo "Pulp Fiction" e "Le Iene". La Laurent è bravissima, spero tanto di vederla anche in altri film di successo...
RispondiEliminaBeh, in tutti i film di Tarantino c'è molta ironia (spettacolare la scena di "questo è un bingo!!!).
RispondiEliminaPulp Fiction è un vero capolavoro e le Iene è piaciuto molto anche a me.
La scena più tragicomica è quando Pitt e suoi compari si devono infiltrare al galà del film parlando in siciliano...
RispondiEliminaGià, quella mi ha fatto morire dal ridere al cinema... "Scusassero..." =)
RispondiEliminaA me faceva ridere Pitt come si comportava con lo smoking bianco... :)
RispondiEliminaGià!!! Che ridere... tutti in sala ridevamo come cretini!!
RispondiEliminaInfatti... Era poco credibile. Sapevo che sarebbe stato subito "sgamato"... :)
RispondiEliminaSì in effetti... =)
RispondiEliminaQuell'altro che dice di essere di Positano...
RispondiEliminaChe ridere... =D Eli roth però era abbastanza credibile, no?
RispondiEliminaPoteva passare, ma non con Hans Landa...
RispondiEliminaNo, in effetti... però che ridere =D
RispondiEliminaChe buffo più che altro... :)
RispondiElimina