- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Quello che poteva sembrare un comune giorno lavorativo, si trasformerà ben presto nel peggior incubo per Walter Garber, controllore della metropolitana di New York, e per i passeggeri di un treno dirottato da una banda di malviventi, che per non uccidere gli ostaggi, chiedono un milione di dollari per ognuno di loro...
Regia: Tony Scott
Attori: Denzel Washington, John Travolta, John Turturro, James Gandolfini, Luis Guzmàn
Commento: Chi si aspetta un film d’azione e ricco di adrenalina rimarrà fortemente deluso. Se si esclude la parte finale, “Pelham 1-2-3” si svolge esclusivamente in metropolitana. Proprio l’ambientazione in un solo luogo mi ha fatto venire subito alla mente il film “Liberty Stands Still”. Il film è guardabile solo grazie al cast di livello. Walter Garber(Denzel Washington) è un dirigente della metropolitana di New York, declassato per illecito e impiegato allo smistamento dei treni sulla linea di Lexington Avenue. Durante un turno di lavoro si ritrova a fronteggiare l’occupazione di un treno da parte di Ryder(John Travolta), un folle senza scrupoli. Travolta quando interpreta un personaggio “cattivo” da sempre il meglio di se. Ryder è quasi simile a Gabriel di “Codice: Swordfish”.
Voto: 6½
Denzel Washington
Film
James Gandolfini
John Travolta
John Turturro
Luis Guzmàn
Noleggio
PELHAM 1-2-3: Ostaggi in metropolitana
Tony Scott
Trailer
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Te l'avevo detto che non era un granché... =)
RispondiEliminaE lo so. Tu mi avevi avvertito. Comunque, vale la pena vederlo per il cast eccezionale... Anche se ti confesso che per una sceneggiatura simile sono sprecati...
RispondiEliminaBeh, sicuramente vale la pena vederlo per il cast, anche se tutto il resto lascia davvero a desiderare
RispondiEliminaAd un certo punto pensavo che fosse coinvolto anche Garber nel sequestro della metropolitana. Fosse con questa variante e con qualche collegamento il film sarebbe stato più interessante...
RispondiEliminaE' quello che pensavo anch'io!! Che fosse d'accordo anche lui... sarebbe stato più avvincente
RispondiEliminaAnche la scelta di inserire il sequestro subito non è stata un'ottima idea.
RispondiEliminaSì, potevano lasciare i primi 15 minuti più incentrati su Garber, sulla sua vita e lasciare a dopo il sequestro. Buttato così subito ce lo si aspetta e perde il suo impatto.
RispondiEliminaInfatti. Ho notato troppo frenesia nella sceneggiatura... Sembrava quasi che il regista volesse subito far finire il film... :)
RispondiEliminaSo che è un remake di un film del 1974, quindi forse non è completamente colpa del "nuovo" regista, però,siccome non ho visto quello originale, se è uguale, poteva anche sforzarsi e migliorarlo...
RispondiEliminaNon lo sapevo che fosse un remake. Fatta eccezione per qualche caso raro, i remake fatti oggi sono qualitativamente inferiore rispetto agli originali.
RispondiEliminaSì è un remake di questo film:http://it.wikipedia.org/wiki/Il_colpo_della_metropolitana_-_Un_ostaggio_al_minuto
RispondiEliminaIn effetti ultimamente stanno facendo delle porcherie. Che mania è di rifare tutti i film? Sono belli quelli vecchi perchè rifarli che dopo fanno (quasi tutti) schifo?
Ho letto. Comunque, in quel film c'era un grande attore come Walter Matthau... Rifanno quelli vecchi, perché mancano le idee...
RispondiEliminaGià, mancano le idee... Che peccato non essere nata 20 anni prima!
RispondiEliminaNon dire così. Perché avresti avuto anche 20 anni in più... :)
RispondiEliminaBeh certo avrei vent'anni in più ma li avrei vissuti vent'anni fa...quindi sarebbe uguale no?
RispondiEliminaAllora diciamo che vorrei che quelli che vivevano vent'anni fa vivessero adesso. Ok? =D
Sta diventando quasi un rompicapo così... :) Io mi accontenterei di aver miglior qualità nei film di oggi...
RispondiEliminaSì infatti mi son dovuta concentrare molto!!! Comunque la tua soluzione sarebbe la migliore ma purtroppo...
RispondiElimina... Sarà difficile che si verifichi.
RispondiEliminaEsatto =D
RispondiEliminaMa sperare in un miglioramento non costa nulla...
RispondiEliminaSperiamo...
RispondiEliminaComunque, ho notato che i film non molto pubblicizzati sono i migliori...
RispondiEliminaSi spesso è così... peccato che siano anche quelli meno conosciuti...
RispondiEliminaad esempio io ho visto Once che non avevo mai sentito e mi è piaciuto molto. Spesso si è un po' restii se non si vedono sulla copertina dei grandi nomi ma non è detto che siano peggiori, anzi...
A me è piaciuto molto "L'Onda" per il tema che tratta. Ultimamente anche "Il Messaggero" mi ha sorpreso positivamente.
RispondiEliminaIo è da un po' che voglio vedere "L'onda" sol oche a noleggio non c'è mai... uffi!!!!
RispondiEliminaAhahaha. Bene. Così cresce la voglia di guardarlo... :)
RispondiEliminaSì però che nervoso ogni volta andare la e tornare a mani vuote!!! ho già capito che dovrò comprarlo...
RispondiEliminaNon demordere... :) Vedrai che prima o poi riuscirai a trovarlo.
RispondiEliminaLo spero !
RispondiEliminaComunque, c'è bisogno anche di nuovi registi.
RispondiEliminaAssolutamente! E' inutile avere attori talentuosi se non ci sono i registi a dirigerli! Il dramma è che a noi mancano entrambi!!!
RispondiEliminaAppunto... Oltretutto quelli bravi stanno invecchiando. Riguardo agli attori, credo che se si punta solo sull'estetica difficilmente si avrà qualità...
RispondiEliminaGià. Guarda solo i film che fanno più successo in Italia. C'è sempre la bella e il bello di turno (cinepattoni) oppure la ragazzina e il deficiente bello che si innamorano (Moccia).
RispondiEliminaNon si può andare avanti così.
Cosa faremo quando non avremo più Giannini, Servillo e così via? Non faremo più film? O, peggio, faremo solo stupidate?
Non mi parlare di Moccia... Questo tizio sta rovinando la psiche di molte adolescenti. Credo che in futuro si faranno solo stupidate... :(
RispondiEliminaGuarda, io vedo le mie coetanee e ringrazio i miei di avermi dato un cervello ben funzionante. Mi sparerei se diventassi come loro
RispondiEliminaI tuoi genitori hanno fatto un ottimo lavoro con te. Non so come facciano a vivere quelle adolescenti senza conoscere i veri valori della vita...
RispondiEliminaTi ringrazio. Oltretutto non riesco a capire come le mie coetanee possano essere così volubili e superficiali. Io una volta ho provato a parlarci insieme ma è inutile. Non ci proverò mai più.
RispondiEliminaSono così volubili e superficiali perchè sono plagiati dai miti che la TV propone.
RispondiEliminaGià, e ne sono plagiati perchè non hanno carattere, personalità e valori.
RispondiEliminaLa personalità è una dote in via di estinzione in questa società. I valori poi sono diventati quasi un optional...
RispondiEliminaVeramente, anzi direi che se hai dei valori ti guardano pure storto...
RispondiEliminaTi capisco. Non è facile socializzare con i tipi e tipe "plagiati/e" dai modelli televisivi...
RispondiEliminascusa il ritardo ma sono impegnatissima in questo periodo.
RispondiEliminacomunque, sì hai ragioone, poi io sono già abbastanza chiusa di mio quindi è ancora più difficile.
Devi solo trovare persone che hanno le tue stesse passioni. Solo così ti puoi aprire. Tuttavia, capisco che è difficile trovare persone non contagiate dal mondo televisivo...
RispondiEliminaGuarda io finora ne ho trovate 2, te e una mia compagna di classe. Sono messa male =D
RispondiEliminaUn pò poco... :) Scherzo. Comunque, vedrai che troverai altre persone con cui condividere le tue passioni.
RispondiEliminaPiù che sperare di trovarne altre (anche se no farebbe male) spero di conservare quelle che ho.
RispondiEliminaNon essere così sfiduciata.
RispondiEliminaBeh, non è questione di essere sfiduciata è che temo di avere degli "standard" un po' troppo alti e sia davevro difficlie trovare persone con le quali possa davvero andare d'accordo.
RispondiEliminaLo so che è difficile. Però posso solo consigliarti di aprirti. Non voglio pensare che in questa società ci siano solo persone plagiate e superficiali.
RispondiEliminaNeanche a me piace pensarlo però temo che sia la triste realtà
RispondiEliminaIo spero che non sia così. Altrimenti la situazione è tragica...
RispondiElimina