- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Gustavo Godendo è un cuoco che lavora in una trattoria "molto" romana, ma sogna di diventare un grande chef internazionale. Con lui: un lavapiatti toscano, Cecco, in cerca di avventure con donne sopra i settanta, Rocky, un cameriere romano dai trascorsi come pugile, e la mascotte Gualtiero, un simpatico porcellino d’India. Grazie ad uno stratagemma di Fabio, il figlio di Paolo al quale questi è molto legato, la strampalata combriccola riesce a farsi ingaggiare per un banchetto di nozze estremamente chic a Saint Moritz. Promessi sposi sono Chris, ex fidanzata di Fabio, e Steve, figlio di un banchiere svizzero ai cui soldi mira il padre della ragazza, avendo già dilapidato l’eredità della moglie.A complicare la giù ingarbugliata situazione, intervengono due wedding planner ostinatamente single: Gina, che ha un debole per Steve, e Palma che tenta inutilmente di sedurre Cecco. Fabio dovrà fare del suo meglio per approfittare della situazione e ricondurre a sé la bella Chris...
Regia: Paolo Costella
Attori: Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Elisabetta Canalis, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini, Teresa Mannino, Lucrezia Piaggio
Commento: La maggior parte delle commedie sono demenziali. Questo credo che ormai sia assodato. La differenza vera in questo genere di film viene fatta dalle scene comiche. Ahimè, in “A Natale Mi Sposo” mancano perfino le gag comiche del peggior “cinepanettone” di De Laurentis. Con questo ho detto tutto. La volgarità è l’unica cosa presente in abbondanza. La cosa più deprimente è vedere attori come Boldi, Salemme e Brilli “sporcarsi” con questo filmaccio. Inguardabili, dal punto di vista recitativo, la Canalis e la Mannino. Da evitare assolutamente.
Voto: 4½
A Natale Mi Sposo
Elisabetta Canalis
Enzo Salvi
Film
Lucrezia Piaggio
Massimo Boldi
Massimo Ceccherini
Nancy Brilli
Noleggio
Paolo Costella
Teresa Mannino
Trailer
Vincenzo Salemme
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento