- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Rosario Russo (Toni Servillo) è un ristoratore originario del Sud Italia perfettamente integrato in Germania dove con la giovane famiglia dirige un prosperoso ristorante-albergo vicino Francoforte. Ha cambiato identità, mantiene un basso profilo, parla un impeccabile tedesco e nulla lascia trasparire delle sue origini. Finché un giorno il passato non riappare, assai pesante, sotto le sembianze del figlio Diego (Marco D’Amore), dimenticato e in fuga anche lui da qualcosa. La storia privata, così ordinata e prospera, di Rosario si ingarbuglia e infine precipita in una ragnatela di memorie e verità che rischiano di tornare a galla e divorarlo. Ma un padre resta un padre anche quando la lotta per la sopravvivenza non dà scampo?
Regia: Claudio Cupellini
Attori: Toni Servillo, Marco D’Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler, Alice Dwyer
Commento: Ho noleggiato questo film perché ammiro l’attore Toni Servillo. “Una Vita Tranquilla” parte bene e finisce male. La sceneggiatura riesce a coinvolgere il telespettatore quasi fino alla fine del film. Purtroppo, nelle ultime scene ci sono molte cose inverosimili che fanno abbassare il voto finale. Rosario(Toni Servillo) è un italiano cinquantenne che vive in Germania. Proprietario di un albergo insieme alla moglie, Rosario vive una vita tranquilla finché non vengono due giovani napoletani. Mi fermo qui, altrimenti vi racconto tutto il film. Da vedere se amate il genere drammatico. Il film fa capire che l’ombra del passato non viene mai cancellata. Prima o poi ritorna sempre.
Voto: 7-
Alice Dwyer
Claudio Cupellini
Film
Francesco Di Leva
Juliane Köhler
Marco D’Amore
Noleggio
Toni Servillo
Trailer
Una Vita Tranquilla
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento