- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Uno stuntman di Hollywood, di notte lavora come autista freelance durante le rapine. E’ per natura un lupo solitario, eppure non riesce a fare a meno di innamorarsi di Irene(Carey Mulligan), la sua affascinante vicina, una giovane ed indifesa madre che dopo il ritorno del marito dal carcere, Standard, si ritrova invischiata in un pericoloso giro criminale.
Regia: Nicolas Winding Refn
Attori: Ryan Gosling, Carey Mulligan, Ron Perlman, Bryan Cranston, Albert Brooks, Oscar Isaac
Commento: All’inizio sembra quasi che il film stenti a decollare. Il motivo? Bisogna aspettare una decina di minuti per sentire la voce del protagonista. Per fortuna che in sottofondo c’è una musica divina. Dopo questa prima parte, “Drive” entra nel vivo e inizia a “prendere” il telespettatore. Driver(Ryan Gosling) è un tipo solitario. Un giorno conosce Irene(Carey Mulligan), la sua vicina di casa. I due iniziano a frequentarsi. Le cose cambiano quando il marito della donna esce dal carcere. Mi fermo, altrimenti vi narro tutto la trama. “Drive” ha una regia sopraffina, un attore protagonista a dir poco strepitoso e musiche indimenticabili. Non è adatto a tutti. Per intenderci, non è come “Fast And Furious”. “Drive” è un film che va capito e del quale vanno colte le più piccole sfumature, soprattutto il meraviglioso ritratto psicologico del protagonista, di cui non si saprà mai nemmeno il suo vero nome. La frase più ricorrente del film è: “Io guido e basta”.
Voto: 7+
Albert Brooks
Bryan Cranston
Carey Mulligan
Drive
Film
Nicolas Winding Refn
Noleggio
Oscar Isaac
Ron Perlman
Ryan Gosling
Trailer
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento