- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Ostia, il lungomare di Roma, inverno. Due ragazzi di sedici anni, alle otto del mattino, rubano un motorino, fanno una rapina, e alle nove entrano a scuola. Nader e Stefano: uno è egiziano ma è nato a Roma, l’altro è italiano ed è il suo migliore amico. Anche Brigitte, la fidanzata di Nader, è italiana, ma proprio per questo i genitori del ragazzo sono contrari al loro amore. Nader allora scappa di casa. Alì ha gli occhi azzurri racconta una settimana della vita di un adolescente che prova a disubbidire ai valori della propria famiglia. In bilico tra l’essere arabo o italiano, coraggioso e innamorato, come il protagonista di una fiaba contemporanea, Nader dovrà sopportare il freddo, la solitudine, la strada, la fame e la paura, la fuga dai nemici e la perdita dell’amicizia, per tentare di conoscere la propria identità.
Regia: Claudio Giovannesi
Attori: Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi
Commento: Ho visto questo film su Sky on demand. “Alì ha gli occhi azzurri” sembra quasi che narri il fallimento delle società multiculturali. Il film parla di un teenager egiziano che si scontra tra l’eredità della religione e della legge del padre e i costumi occidentali del presente italiano. Non bastasse ciò, il ragazzo ha come amico un romano che tutto ha tranne l’etichetta di bravo ragazzo. Ad un certo punto, a loro si “aggrega” anche un rumeno. Sembra quasi che l’egiziano abbia acquisito la mentalità occidentale, ma poi alla fine si scopre che non è così. Da vedere solo se amate il genere.
Voto: 6+
Alì ha gli occhi azzurri
Brigitte Apruzzesi
Claudio Giovannesi
Film
Nader Sarhan
Stefano Rabatti
Trailer
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento