- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: L’ipnotista Erik Maria Bark(Mikael Persbrandt) è assoldato dall’ispettore Linna(Tobias Zilliacus) per comunicare con un ragazzo adolescente miracolosamente sopravvissuto alla carneficina della propria famiglia. Un pericoloso viaggio nell’oscurità dell’inconscio ha inizio.
Regia: Lasse Hallström
Attori: Mikael Persbrandt, Tobias Zilliacus, Lena Olin, Helena af Sandeberg
Commento: Questo film è tratto dal libro omonimo di Lars Kepler(pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril). Posso fare un confronto avendo letto “L’ipnotista”. La versione cinematografica ha storpiato la storia e cancellato alcuni personaggi(che fine ha fatto il padre di Simone Bark?). Per chi non avesse letto il libro, “L’ipnotista” racconta la doppia indagine(criminale e psicologica) di due uomini sulla strage di una famiglia di Stoccolma, cui è sopravvissuto un adolescente in stato di shock. Per individuare il colpevole, la polizia deve ricorrere a un ipnotizzatore, Erik Maria Bark(Mikael Persbrandt), del quale seguiamo anche i complessi rapporti familiari con la moglie Simone(Lena Olin) e il figlio malato. Del film salvo solo la scena finale, più realistica rispetto a quella del libro. Da vedere solo se non avete letto il libro.
Voto: 6-
Film
Helena af Sandeberg
L’ipnotista
Lasse Hallström
Lena Olin
Mikael Persbrandt
Tobias Zilliacus
Trailer
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento