- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Sandro(Alessandro Bianchi) e Filippo(Michelangelo Pulci) sono proprietari dell’agenzia interinale “Workers”, praticamente trovano lavoro alle persone. Davanti a loro scorre gente di ogni tipo a caccia di impiego, personaggi pittoreschi e disoccupati pronti a tutto. Incontro dopo incontro, i due si imbattono talvolta in storie eclatanti, impossibili da non raccontare. Attraverso i loro racconti seguiremo tre storie che ruotano attorno a lavori che nessuno vorrebbe fare, ma proprio per questo drammaticamente esilaranti.
Regia: Lorenzo Vignolo
Attori: Alessandro Bianchi, Michelangelo Pulci, Alessandro Tiberi, Francesco Pannofino, Dario Bandiera, Daniela Virgilio, Nicole Grimaudo, Paolo Briguglia, Nino Frassica
Commento: “Workers - Pronti a tutto”, malgrado tratti un argomento attuale e scottante, riesce a regalare qualche risate ed a far riflettere su alcuni aspetti non certo banali. Il film si divide in tre storie, raccontate dai due proprietari di un’agenzia interinale. Le storie narrate sono godibili e hanno un bel finale, non scontato. Dimostrazione di come un film possa piacere anche senza inimmaginabili effetti speciali. “Workers - Pronti a tutto” descrive il problema della precarietà e della disoccupazione, il senso di disorientamento che provano i giovani e tutti quelli che cercano lavoro. Nel film vengono narrate le disavventure tragicomiche di tre disoccupati obbligati ad accettare quelli che, di certo, non erano i mestieri da sempre sognati. L’episodio più riuscito è quello conclusivo, complice anche la splendida interpretazione della “comparsa” Nino Frassica. Conclusioni? Il film è la solita commedia italiana che tratta una tema serio come quello del lavoro. Da vedere se amate il genere.
Voto: 6+
Alessandro Bianchi
Alessandro Tiberi
Daniela Virgilio
Dario Bandiera
Film
Francesco Pannofino
Lorenzo Vignolo
Michelangelo Pulci
Nicole Grimaudo
Nino Frassica
Paolo Briguglia
Trailer
TV
Workers - Pronti a tutto
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento