- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Napoli. Paco(Alessandro Roja) è un giovane disoccupato, diplomato al conservatorio, suona il pianoforte ma non basta e viene raccomandato alla Polizia di Stato. Dopo essere stato relegato al deposito giudiziario finisce per essere coinvolto in una delicata operazione di polizia alla ricerca di un misterioso boss malavitoso. Infiltrato nella band del cantante neomelodico Lollo Love(Giampaolo Morelli) nei panni del tastierista Pino Dinamite, Paco si troverà a riconsiderare il suo rapporto con Napoli, complice l’amore segreto per Marianna(Serena Rossi), la sorella di Lollo, e l’amicizia inaspettata che nasce con lo stesso Lollo. E, in questo modo, diventa un uomo nuovo...
Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti
Attori: Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli, Carlo Buccirosso, Peppe Servillo
Commento: Ho visto questo film su Sky Cinema 1. Non l’avrei mai detto: ma mi sono divertito da matti a vedere “Song’e Napule”! Era da tempo che non guardavo una commedia italiana ben fatta come questa. Ancora una volta lo spunto narrativo dei Manetti Bros è folgorante e prende corpo dall’esperienza dei propri attori. Ma non si esauriscono nel cast i meriti di “Song’e Napule”, che umilia la camorra e ammira la polizia proprio come in un poliziottesco italiano degli anni ‘70. Aggiornando il poliziesco all’attuale condizione socio-culturale, i Manetti firmano una sceneggiatura esilarante che precipitano in una Napoli governata dalla malavita, refrattaria alla raccolta differenziata e soggiogata dal neomelodico di turno. Una Napoli che non tace le sue magagne ma è osservata sotto una luce benevola, fa da scenario alle imprese di un giovane poliziotto((Alessandro Roja) per raccomandazione ma pianista per vocazione che s’infiltra nella band neomelodica di Lollo Love(Giampaolo Morelli) chiamata ad allietare le nozze della figlia di un boss, per usarla come cavallo di troia e compiere un clamoroso arresto. Una girandola di trovate tra i vicoli di una Napoli sconosciuta ai turisti. Conclusioni? Un film non scontato, banale e prevedibile che ti tiene con l’adrenalina addosso e allo stesso tempo ti fa ridere. Il cast è stato perfetto, tutti immersi alla grande nel contesto che si voleva proporre. Consiglio di vederlo
Voto: 6½
Alessandro Roja
Antonio Manetti
Carlo Buccirosso
Film
Giampaolo Morelli
Marco Manetti
Paolo Sassanelli
Peppe Servillo
Serena Rossi
Song’e Napule
Trailer
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento