- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?
Regia: Paolo Genovese
Attori: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak
Commento: Ho visto questo film su Sky Cinema. Dopo “Immaturi” e “Tutta colpa di Freud”, Paolo Genovese dirige una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “Perfetti sconosciuti”. Quante coppie si sfascerebbero se uno dei due guardasse nel cellulare dell’altro? E’ questa la premessa narrativa dietro la storia di un gruppo di amici di lunga data che si incontrano per una cena destinata a trasformarsi in un gioco al massacro. La trama è originale: la vita segreta che vien fuori dalla “scatola nera” chiamata cellulare. Tuttavia l’effetto finale è la vita parallela che si crea se si optasse per la scelta sbagliata. Il film “mette sul tavolo” problemi serissimi, dalla crisi di coppia al tradimento, dalle menzogne tra amici di vecchia data, all’angoscia dei genitori davanti alla scoperta della sessualità della figlia adolescente fino alla difficoltà per un gay di fare outing. Conclusioni? “Perfetti sconosciuti” è un film molto realista che fa riflettere sulle prigionie tecnologiche odierne che molti di noi vivono o subiscono. Erano anni che non vedevo un film italiano così bello che ti tiene attaccato allo schermo dall’inizio alla fine.
Voto: 7-
Alba Rohrwacher
Anna Foglietta
Edoardo Leo
Film
Giuseppe Battiston
Kasia Smutniak
Marco Giallini
Paolo Genovese
Perfetti Sconosciuti
Trailer
TV
Valerio Mastandrea
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento