- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
La parrucchiera è un film di genere drammatico, diretto da Stefano Incerti, con Pina Turco e Massimiliano Gallo. Il film è ambientato a Napoli nei quartieri spagnoli.
Trama: Rosa, ragazza madre e parrucchiera, lavora nel salone di Patrizia e Lello. Quando decide di mettersi in proprio e aprire un salone nei Quartieri spagnoli di Napoli, deve affrontare la rivalità con i suoi ex titolari.
Regia: Stefano Incerti
Attori: Massimiliano Gallo, Pina Turco, Cristina Donadio, Tony Tammaro, Arturo Muselli
Commento: Ho visto questo film su Sky Cinema 1. “La parrucchiera” è un film di genere drammatico del 2017, diretto da Stefano Incerti. Il regista dirige una commedia con Cristina Donadio(Scianel) e altri protagonisti di “Gomorra - La serie”. Rosa(Pina Turco) è una bellissima ragazza dei quartieri spagnoli di Napoli che lavora nel negozio di parrucchiere di Lello(Tony Tammaro) e Patrizia(Cristina Donadio). Lello è attratto da lei fino all’ossessione, ma quando le avances si fanno troppo pesanti, Rosa è costretta a scappare e a licenziarsi. Patrizia, che ha sempre considerato Rosa come una figlia, si sente tradita e prende le parti del marito lasciando la ragazza senza lavoro. A questo punto Rosa, con l’aiuto delle sue amiche del cuore Micaela, donna passionale e intraprendente, e Carla, transessuale sensibile, tenta la grande scommessa di aprire un salone tutto suo. Nella vita della ragazza si riaffaccia anche Salvatore, da sempre il grande amore di Rosa che, dalla ricerca del locale all’organizzazione dei lavori, la aiuterà in questa nuova avventura. Il rischio di cadere nello stereotipo è sempre dietro l'angolo, ma Stefano Incerti riesce a mantenersi in equilibrio sul filo teatrale che separa la maschera dalla macchietta, e a prendere a prestito l'esagerazione fumettistica per creare una sorta di cartoon partenopeo. Girato in un bellissimo simil technicolor, è un trionfo di costumi, trucco, acconciature, musica e recitazione che affronta temi contemporanei e dove la risata ha un retrogusto amaro. Il personaggio più interessante, narrativamente parlando, è Kevin(Arturo Muselli), ex bambino prodigio ed ex cantante da concorso diventato un top colorist nel salone di Patrizia. L’attore rende bene il mix di fragilità e livore di un giovane uomo vittima di quel tritacarne che è il successo televisivo effimero e crudele, pur se in una dimensione a volte eccessivamente caricaturale.
Voto: 6½
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento