- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama(fonte FilmUP): Il veterano della Guerra del Golfo Jim Davies non riesce a riabbracciare la vita civile: perseguitato da incubi e allergico ai lavori da scrivania, brucia tutti i suoi risparmi in attesa di offerte che non arriveranno mai. Jim, per poter sposare la sua ragazza messicana, si mette alla ricerca di un lavoro con il suo amico Mike, ma finisce per vagare per la città in cerca di guai: litigano con il ragazzo di una sua ex, membro di una gang, e in poche ore piantano i semi della propria fine...
Regia: David Ayer
Attori: Christian Bale, Eva Longoria, Freddy Rodríguez
Commento: Questo è il classico film di denuncia che va visto assolutamente. Jim Davies(Christian Bale) è un veterano della Guerra del Golfo che cerca di ritornare alla normalità. Ma è perseguitato da incubi e non riesce a trovare un lavoro per poter sposare la sua compagna messicana. Dopo essere stato scartato dalla polizia il suo disagio sociale aumenta. Con il suo amico Mike Alvarez(Freddy Rodríguez), anche lui in cerca di lavoro, va girovagando senza metà in giro per la città. Smetto di raccontarvi il film, perché altrimenti vi svelo tutta la trama. Piuttosto vi parlo di Eva Longoria(in questo film interpreta Sylvia), che nella prima scena in cui è protagonista come per magia la telecamera scende e inquadra il suo fondoschiena come nel film “The Sentinel”. Nonostante Eva Longoria, vi consiglio assolutamente questo film.
Voto: 7½
Christian Bale
David Ayer
Eva Longoria
Film
Freddy Rodríguez
Harsh Times - I Giorni Dell’odio
Trailer
TV
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Finalmente qualcuno che parla di questo film. Poco conosciuto ma un piccolo capolavoro del suo genere. Quella di Bale è una delle migliori performance e il pesonaggio che interpreta è uno dei più interessanti. Davvero bello. Ciao
RispondiEliminaIl film dovrebbe essere visto per capire le conseguenze psicologiche che hanno i soldati dopo una cosiddetta "missione di pace". Bale è strepitoso in questo film. Saluti.
RispondiEliminaConcordo in pieno. peccato che però siano in pochi a conoscerlo. Ciao
RispondiEliminaPer la verità questo film è stato poco pubblicizzato anche quando uscì nelle sale. Sinceramente non capisco perchè è stato boicottato.
RispondiEliminaProprio non lo so... misteri del cinema!
RispondiEliminaDelle volte pubblicizzano dei film che sono delle vere e proprie cazzate. Il primo che mi viene in mente è "Alpha Dog"...
RispondiEliminaconcordo in pieno.
RispondiEliminaIn "Alpha Dog" fanno un rapimento in cui il sequestrato partecipa a orgie e party...
RispondiElimina