- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Trama: Il grande sogno è un film ambientato in Italia nel 1968, quando i giovani sognavano di cambiare il mondo, quando le regole venivano infrante, l’amore era libero e tutto sembrava possibile. Nicola, un bel giovane pugliese, è poliziotto ma sogna di recitare e si trova, invece, a dover fare l’infiltrato nel mondo studentesco in forte fermento. All’università incontra Laura, una ragazza della buona borghesia cattolica, brillante e appassionata studentessa che sogna un mondo senza ingiustizie, e Libero, uno studente-operaio, leader del movimento studentesco che sogna la rivoluzione. Tra i tre nascono sentimenti e forti passioni e Laura – sedotta da entrambi – dovrà scegliere chi dei due amare.
Regia: Michele Placido
Attori: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero
Commento: Il film è ambientato nel 1968, anno in cui ci fu la rivolta studentesca. La sceneggiatura mette al centro dell’attenzione tre personaggi del tutto diversi tra loro che in un modo o nell’altro parteciparono a questa grande contestazione di massa. Nicola(Riccardo Scamarcio) è un giovane poliziotto che ama il teatro e vorrebbe diventare attore. Laura(Jasmine Trinca) è una studentessa universitaria di matrice cattolica pronta a lottare contro l’ingiustizia. Libero(Luca Argentero) è un leader del movimento studentesco. Vi confesso che mentre guardavo il film, mi sono venute in mente le scene di oggi, ossia le manganellate delle forze dell’ordine ai manifestanti che cercano di difendere i propri diritti(lavoro etc…). Non è un capolavoro, anche perché il regista si fossilizza molto sulle scene di sesso(c’è anche un nudo integrale della Trinca), ma credo che valga la pena guardarlo per farsi un po’ di cultura.
Voto: 7
Film
Il Grande Sogno
Jasmine Trinca
Luca Argentero
Michele Placido
Noleggio
Riccardo Scamarcio
Trailer
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento